Un invito a condividere, per trasformare la solidarietà in gesti concreti. La Caritas della diocesi di Alife-Caiazzo, insieme all’Ufficio diocesano per la pastorale della salute, ha lanciato un appello rivolto a chi possiede ausili sanitari acquistati privatamente e non più utilizzati: letti da degenza, materassini antidecubito, pannoloni, traverse, sedie a rotelle e tutto ciò che può servire a persone ammalate o anziane.
Chiunque desideri donare può inviare un messaggio WhatsApp con una foto degli oggetti al numero della Caritas diocesana (3516724523). I volontari provvederanno a ricontattare i donatori quando si presenteranno richieste specifiche. Lo stesso numero è a disposizione anche per chi si trova nel bisogno e necessita di questi materiali. Coltivare il senso di comunità ed educare alla solidarietà: la Caritas e la Pastorale della salute attivano il fare ma anche il sentire con il cuore.
Un’iniziativa che nasce da una visione profondamente umana e cristiana, come ricorda la citazione di Papa Leone XIV riportata nell’appello: «Prima che una questione religiosa, la compassione è una questione di umanità. Prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani».
Ancora una volta, la Caritas, con il supporto della Pastorale della Salute si fa voce e mano di una comunità che non dimentica i più fragili e che, anche nei piccoli gesti quotidiani, sa trasformare l’attenzione agli altri in segno tangibile di fraternità.
Servizi e cura dell’anima, anche sui social
Accanto a questo servizio, la Caritas diocesana mantiene attivi una serie di servizi come il Guardaroba Peter Pan, dove vengono custoditi capi di abbigliamento, di intimo, accessori e scarpe a disposizione delle persone e delle famiglie in difficoltà e il centro di ascolto aperto aperto il martedì e il giovedì mattina a Piedimonte Matese al piano terra dell’Episcopio in via Scorciarini Coppola dove volontari e psicologi sono a disposizione di chiunque abbia richieste o bisogno di attenzioni. La vicinanza della Caritas è anche cura spirituale attraverso i social attraverso la rubrica settimanale Germogli di Speranza lanciata nell’Anno del Giubileo (su Instagram caritas.alifecaiazzo, su Facebook Caritas Alife-Caiazzo)
fonte: Clarus