Author: caritasalifecaiazzo

“Sulla povertà non dobbiamo abbassare la guardia” (Papa Leone)

La povertà degli altri ci interpella; il bisogno di ogni fratello chiede una reazione, un’azione di amore, l’interessamento di una comunità, il mettersi in gioco per sostenere chi non ce la fa. L’appello o il buon costume a ritenerci una società civile ha il suo prezzo nella serietà dell’impegno perché essa si realizzi davvero. Il contrario? Sarebbe il fallimento di tutti… Lo ha ricordato Papa … Continua a leggere “Sulla povertà non dobbiamo abbassare la guardia” (Papa Leone) »

Discorso di Papa Leone alla Fao

"Chi patisce la fame non è un estraneo. È mio fratello e devo aiutarlo senza indugio"

foto Vatican Media   [dallo spagnolo] Signor Direttore Generale, Distinte Autorità, Eccellenze, Signore e Signori, 1. Permettetemi, anzitutto, di esprimere il mio più cordiale ringraziamento per l’invito a condividere questa memorabile giornata con tutti voi. Visito questa prestigiosa Sede seguendo l’esempio dei miei Predecessori sulla Cattedra di San Pietro, che hanno riservato alla FAO particolare stima e vicinanza, consapevoli dell’importante mandato di questa organizzazione internazionale. … Continua a leggere Discorso di Papa Leone alla Fao »

Il Cuore Pulsante della Carità

Ascolto e Comunità al Centro del nostro incontro

Stasera abbiamo vissuto un momento importante e di grande ispirazione con i volontari delle Caritas Parrocchiali di S. Maria Assunta (Alife), S. Maria Maggiore (Piedimonte M.), Ave Gratia Plena (Piedimonte Matese) e S. Marcello e S. Michele (Piedimonte Matese_Sepicciano) della nostra Diocesi! È stato un incontro focalizzato su ciò che rende unico e vitale il nostro servizio: l’Ascolto profondo e incondizionato e il ruolo insostituibile … Continua a leggere Il Cuore Pulsante della Carità »

Raccolta fondi insieme a Caritas Italiana

Sosteniamo la popolazione di Gaza

Insieme a Caritas Italiana per sostenere la popolazione di Gaza provata da due anni di guerra, dolore, fame e morte. È l’appello delle Chiese di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca che attraverso le Caritas diocesane si fanno promotrici di una raccolta fondi per sostenere quei progetti urgenti per la popolazione ferita, basi necessarie per sostenere il presente e pensare con speranza al futuro. Con il contributo di tutti, piccole … Continua a leggere Sosteniamo la popolazione di Gaza »

"Verso una pace disarmata e disarmante" (Papa Leone)

Raccolta fondi a favore della popolazione di Gaza

Le Caritas delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca si uniscono in un accorato invito rivolto a tutti i fedeli, alle comunità parrocchiali e ai cittadini di buona volontà per sostenere insieme la raccolta fondi promossa da Caritas Italiana a favore della popolazione di Gaza, duramente colpita da una crisi umanitaria senza precedenti.In un momento in cui il dolore e la sofferenza … Continua a leggere Raccolta fondi a favore della popolazione di Gaza »

Rubrica "Germogli di Speranza"

La lotta alla disperazione

«La speranza è attiva lotta contro la disperazione» (G. Marciel)

Il filosofo francese Gabriel Marcel (1889-1973) scrisse: «La speranza è attiva lotta contro la disperazione». Per parlare della speranza è necessario parlare della disperazione. Cosa è? È il lasciarsi andare, il far vincere la morte sulla vita, è l’ akedia , detta pure spiritus tristitiae e che la tradizione cristiana annovera tra i peccati capitali. Se la speranza è il tempo aperto, la disperazione è … Continua a leggere La lotta alla disperazione »

Rubrica "Germogli di Speranza"

La paura nemica della speranza

La speranza va custodita arditamente e attivamente

La speranza non è solo una virtù cristiana, è anche un elemento antropologico di grande importanza. Il nostro corpo stesso ci dice che il tempo non è un’apparenza, il tempo ci segna, il trascorrere del tempo segna il nostro corpo. Una cosa questa che ci dice che noi siamo fatti di tempo e il tempo vuole orientamento al futuro! Ecco perché abbiamo bisogno di sperare, … Continua a leggere La paura nemica della speranza »

Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71,5)

Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la IX giornata mondiale dei poveri

1. «Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5). Queste parole sono sgorgate da un cuore oppresso da gravi difficoltà: «Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere» (v. 20), dice il Salmista. Nonostante questo, il suo animo è aperto e fiducioso, perché saldo nella fede, che riconosce il sostegno di Dio e lo professa: «Mia rupe e mia fortezza tu sei» (v. 3). Da … Continua a leggere Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71,5) »

Rubrica “Germogli di Speranza”

Nasce “Germogli di Speranza”, la rubrica online della Caritas diocesana di Alife-Caiazzo con riflessioni spirituali e brevi approfondimenti psicologici. Disponibile sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram, la rubrica risponde alla funzione pedagogica ed educativa della Caritas: dunque non un servizio di sola assistenza materiale ma un processo educativo delle coscienze perché lo stile di tutti sia di fede, di speranza e di carità. Una Caritas dunque, che parla a tutti ed educa allo stile dell’amore verso … Continua a leggere Rubrica “Germogli di Speranza” »

Vicino ad anziani e ammalati

Caritas e Ufficio per la pastorale della salute

Un invito a condividere, per trasformare la solidarietà in gesti concreti. La Caritas della diocesi di Alife-Caiazzo, insieme all’Ufficio diocesano per la pastorale della salute, ha lanciato un appello rivolto a chi possiede ausili sanitari acquistati privatamente e non più utilizzati: letti da degenza, materassini antidecubito, pannoloni, traverse, sedie a rotelle e tutto ciò che può servire a persone ammalate o anziane. Chiunque desideri donare può inviare un messaggio WhatsApp con una … Continua a leggere Vicino ad anziani e ammalati »