Author: caritasalifecaiazzo

Rubrica "Germogli di Speranza"

La lotta alla disperazione

«La speranza è attiva lotta contro la disperazione» (G. Marciel)

Il filosofo francese Gabriel Marcel (1889-1973) scrisse: «La speranza è attiva lotta contro la disperazione». Per parlare della speranza è necessario parlare della disperazione. Cosa è? È il lasciarsi andare, il far vincere la morte sulla vita, è l’ akedia , detta pure spiritus tristitiae e che la tradizione cristiana annovera tra i peccati capitali. Se la speranza è il tempo aperto, la disperazione è … Continua a leggere La lotta alla disperazione »

Rubrica "Germogli di Speranza"

La paura nemica della speranza

La speranza va custodita arditamente e attivamente

La speranza non è solo una virtù cristiana, è anche un elemento antropologico di grande importanza. Il nostro corpo stesso ci dice che il tempo non è un’apparenza, il tempo ci segna, il trascorrere del tempo segna il nostro corpo. Una cosa questa che ci dice che noi siamo fatti di tempo e il tempo vuole orientamento al futuro! Ecco perché abbiamo bisogno di sperare, … Continua a leggere La paura nemica della speranza »

Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71,5)

Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la IX giornata mondiale dei poveri

1. «Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5). Queste parole sono sgorgate da un cuore oppresso da gravi difficoltà: «Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere» (v. 20), dice il Salmista. Nonostante questo, il suo animo è aperto e fiducioso, perché saldo nella fede, che riconosce il sostegno di Dio e lo professa: «Mia rupe e mia fortezza tu sei» (v. 3). Da … Continua a leggere Sei tu, mio Signore, la mia speranza (Sal 71,5) »

Rubrica “Germogli di Speranza”

Nasce “Germogli di Speranza”, la rubrica online della Caritas diocesana di Alife-Caiazzo con riflessioni spirituali e brevi approfondimenti psicologici. Disponibile sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram, la rubrica risponde alla funzione pedagogica ed educativa della Caritas: dunque non un servizio di sola assistenza materiale ma un processo educativo delle coscienze perché lo stile di tutti sia di fede, di speranza e di carità. Una Caritas dunque, che parla a tutti ed educa allo stile dell’amore verso … Continua a leggere Rubrica “Germogli di Speranza” »

Vicino ad anziani e ammalati

Caritas e Ufficio per la pastorale della salute

Un invito a condividere, per trasformare la solidarietà in gesti concreti. La Caritas della diocesi di Alife-Caiazzo, insieme all’Ufficio diocesano per la pastorale della salute, ha lanciato un appello rivolto a chi possiede ausili sanitari acquistati privatamente e non più utilizzati: letti da degenza, materassini antidecubito, pannoloni, traverse, sedie a rotelle e tutto ciò che può servire a persone ammalate o anziane. Chiunque desideri donare può inviare un messaggio WhatsApp con una … Continua a leggere Vicino ad anziani e ammalati »

VII Giornata Mondiale dei Poveri. Il Messaggio di Papa Francesco

Il pranzo con i poveri di Papa Francesco nell'Aula Paolo VI. Foto Vatican Media/SIR

Il Messaggio di Papa Francesco in occasione della VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, 19 novembre 2023 «Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per la settima volta a sostenere il cammino delle nostre comunità. È un appuntamento che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto … Continua a leggere VII Giornata Mondiale dei Poveri. Il Messaggio di Papa Francesco »

CARITAS A FIANCO DELLE POPOLAZIONI COLPITE DI TURCHIA E SIRIA

Terremoto Turchia-Siria

Annunciata la colletta nazionale in tutte le chiese a sostegno degli interventi Caritas

TERREMOTO: CARITAS A FIANCO DELLE POPOLAZIONI COLPITE DI TURCHIA E SIRIA Annunciata la colletta nazionale in tutte le chiese a sostegno degli interventi Caritas A sei giorni dal terribile sisma del 6 febbraio scorso, continua drammaticamente a crescere il numero delle vittime accertate sia nel sud-est della Turchia che nel nord della Siria. Migliaia le persone ferite, mentre i sopravvissuti, che hanno bisogno di tutto, … Continua a leggere Terremoto Turchia-Siria »

VI Giornata Mondiale dei poveri - Messaggio del Santo Padre Francesco

VI Giornata Mondiale dei poveri – Messaggio del Santo Padre Francesco

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 13 novembre 2022 Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9) «Gesù Cristo […] si è fatto povero per voi» (cfr 2 Cor8,9). Con queste parole l’apostolo Paolo si rivolge ai primi cristiani di Corinto, per dare fondamento al loro impegno di solidarietà con i fratelli bisognosi. … Continua a leggere VI Giornata Mondiale dei poveri – Messaggio del Santo Padre Francesco »

Caritas Italiana cerca giovani volontari. Esperienza a Roma per 12 mesi.

Si chiama "Mi sta a cuore" il progetto che seleziona otto volontari per servire i poveri

Caritas Italiana chiama i giovani delle Diocesi italiane ad un’esperienza “sul campo” accanto ai poveri, vicino agli ultimi, per ascoltare e aiutare, ma anche per essere testimoni di un’esperienza diversa di carità. “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” è il nome del progetto che partirà dal 1 ottobre 2022 per la durata di 12 mesi aperto ad 8 giovani … Continua a leggere Caritas Italiana cerca giovani volontari. Esperienza a Roma per 12 mesi. »

“LA SCUOLA SOLIDALE”

ISISS DI Piedimonte Matese (Istituto Tecnico Industriale - Istituto Tecnico Agrario) – Liceo di Caiazzo insieme per il progetto: La Scuola Solidale.

Cari ragazzi e ragazze Non amiamo a parole ma con i fatti. Bisogna tendere la mano ai poveri, incontrarli, guardarli negli occhi, abbracciarli, per far sentire loro il calore dell’amore che spezza il cerchio della solitudine. La loro mano tesa verso di noi è anche un invito ad uscire dalle nostre certezze e comodità, e a riconoscere il valore che la povertà in sé stessa … Continua a leggere “LA SCUOLA SOLIDALE” »